Aprile 18, 2019 in Case Antisismiche, Edilizia |

Durante questi ultimi anni in cui parte del Centro Italia è continuamente sottoposto a scosse di terremoto di varia natura e potenza, molti si chiedono se le strutture create con le normative antisismiche siano effettivamente sicure; tale domanda viene posta specialmente dopo aver visto diversi edifici crollare, come una scuola di una nota cittadina italiana, che pochi anni prima era […]
Ottobre 15, 2018 in Case Antisismiche |

A seguito degli ultimi eventi sismici che hanno sconvolto il nostro paese l’accezione “anti sismico” è diventata, erroneamente, un termine di uso comune per identificare un edificio sicuro in caso di terremoto. Come è ben noto la progettazione strutturale deve essere condotta osservando il metodo degli stati limite che, nei confronti delle azioni sismiche, sono individuati riferendosi alle […]
Settembre 11, 2018 in Edilizia, Riferimenti normativi |

l’ Agenzia delle Entrate dichiara che tra le condizioni richieste dalla legge per usufruire del bonus Prima Casa, vi è quella in base alla quale l’acquirente deve avere, o deve stabilire entro 18 mesi dall’acquisto, la propria residenza nel territorio del comune in cui è ubicato l’immobile
Cosa succede al bonus Prima Casa se si cambia residenza, […]
Aprile 19, 2018 in Case Antisismiche, Edilizia e "Cultura del costruire" |

È luogo comune pensare che un edificio costruito come antisismico sia l’unica scelta possibile e il massimo ottenibile come resistenza agli eventi sismici per le nostre case.