Giugno 25, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Tutti gli edifici in muratura, siano essi costruiti con mattoni o blocchetti, soffrono le sollecitazioni sismiche o di qualsiasi altra natura per la carenza di elementi leganti l’assieme.
Nelle zone ad alto rischio sismico e ove si renda necessario , sarà opportuno adottare idonee soluzioni di prevenzione allo scopo di conferire a questi edifici il massimo grado possibile di coesione e […]
Giugno 17, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Il quadro normativo e legislativo italiano in materia di protezione acustica degli edifici sta subendo una nuova evoluzione che potrebbe avere diverse ripercussioni sul settore edilizio e sulla qualità acustica degli edifici costruiti nei prossimi anni.
L’UNI sta elaborando una nuova norma che definisce i criteri per la misurazione e valutazione di alcuni requisiti acustici prestazionali degli edifici.
Su tale base la […]
Maggio 26, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

La nuova Residenza per anziani è stata realizzata in un ampia area verde, in prossimità del certro abitato di Dosson di Casier, a pochi Km dal centro di Treviso. La sua particolare posizione, lo rende cerniera tra la campagna circostante ed il nuovo insediamento residenziale, che verso nord, collega la struttura all’abitato di Dosson.
La residenza ha una superficie coperta di […]
Maggio 4, 2010 in Riferimenti normativi |

L’A genzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 21/E del 23 aprile 2010, in cui ha fornito interessanti chiarimenti in merito alle detrazioni d’imposta del 36 per cento per interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo, del 20 per cento per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, del 55 per cento per interventi di risparmio energetico.