Giugno 19, 2012 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Il Progetto “Caleidoscopio” è stato elaborato da Gorni Francesca, Albiel Dina e Tacconi Angela e si è aggiudicato il premio Menzione al Concorso “Un guscio per vivere in sicurezza e armonia“.
Intervista alle Progettiste.
Su quale idea si è basato lo sviluppo della proposta “Un guscio per vivere in sicurezza e armonia”?
L’idea principale che ci ha guidate nello sviluppo della proposta progettuale, […]
Giugno 6, 2012 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Come non mai in questi giorni il terremoto ha colpito la zona dell’Emilia Romagna e della Pianura Padana, due zone che si pensava fossero una fortezza che riparava gli abitanti dalle scosse sismiche.
Dal 20 maggio sino ad oggi queste due zone sono state fortemente colpite da vibrazioni e oscillazioni improvvise, dalle più deboli alle più intense […]
Maggio 11, 2012 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

L’Europa si appresta ad introdurre nella Direttiva Europea, in materia di radioprotezione, l’indicazione che prevede una soglia del valore di radon nelle abitazioni compresa tra i 300Bq/m3 e i 400Bq/m3. Diversa è la situazione italiana in quanto la regolamentazione dell’esposizione al radon è stata introdotta all’inizio del 2001 con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 241/00 (livello massimo radon […]
Aprile 26, 2012 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Il 28 marzo 2012 è stato presentato il rapporto tecnico “Le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente 2010” predisposto dall’Unità tecnica Efficienza Energetica dell’ENEA.
Secondo quanto riportato, la diffusione di questo sistema di incentivi nazionali risulta ulteriormente cresciuta rispetto al passato essendo il numero complessivo degli interventi quasi raddoppiato rispetto all’anno […]