CASA DI RIPOSO VILLA LEANDRA CON IL SISTEMA PLASTBAU DI POLIESPANSO

La Casa di riposo Villa Leandra si trova a Serra de’ Conti (AN), a pochi chilometri da Jesi ed Ancona; è una struttura moderna ed efficiente in grado di accogliere fino a 70 ospiti autosufficienti e non, ed è una delle più rinomate del suo tipo in tutta la zona. La residenza è il frutto della ristrutturazione e dell’ampliamento di una villa con giardino, ed offre la possibilità di accedere ad un grande parco fiorito, con alberi di alto fusto e di godere della vista sulle colline marchigiane.
La creazione di questa struttura è stata un notevole investimento a vantaggio della comunità locale: una casa di riposo per anziani ispirata a criteri moderni di funzionalità ed efficienza. È una struttura di livello elevato, che offre agli anziani un’assistenza di qualità. Villa Leandra divenne operativa con 50 posti letto e nel 2008 venne ampliata con l’aggiunta di altri 30 posti letto. Nel 2013, si diede inizio ad un nuovo edificio di 1.800 m² per ulteriori 30 posti letto per autosufficienti. Villa Leandra cominciò ad assumere un vero e proprio valore sociale e contribuisce tutt’ora al prestigio del territorio di Serra de’ Conti e dei paesi limitrofi.

Poliespanso ha contribuito a tutto questo attraverso la sua Tecnologia del Sistema Costruttivo Plastbau. Per questi interventi sono stati utilizzati infatti circa 1500 mq di Solaio Plastbau Metal, 1500 mq di Muro Plastbau3 e oltre 800 mq di Divisorio Plastbau. Una scelta che ha garantito, grazie alla versatilità del sistema Plastbau, dei tempi di costruzione notevolmente ridotti, velocità di posa grazie all’estrema leggerezza del materiale, resistenza al fuoco e la totale anti-sismicità dell’intero involucro.
L’utilizzo dei prodotti Plastbau di Poliespanso ha assicurato inoltre all’edificio di diventare isolato sia dal punto di vista termico che acustico, garantendo così agli ospiti confort abitativo e sicurezza.

Questo articolo è stato pubblicato il mercoledì, 28 giugno 2017 alle 11:21 e classificato in Benessere e comfort abitativo, Case Antisismiche, EPS e ambiente, Edilizia, Edilizia e "Cultura del costruire", Edilizia sostenibile, Primo piano. È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
Puoi lasciare un commento, oppure fare il trackback dal tuo sito.
Articoli che potrebbero interessarti:
ottobre 16, 2017
The Cube Hotel è il nuovo albergo 4 stelle di Fidenza in provincia di Parma, a 300 metri dal Fidenza Village Outlet Shopping e dal casello autostradale A1 Fidenza-Salsomaggiore Terme.
L’Hotel The Cube è una struttura nuovissima con una originale forma a “cubo”, fornita di camere moderne ed eleganti dotate di ogni comfort. Per questo albergo sono stati utilizzati circa 3000 [...]
luglio 6, 2017
Dopo i frequenti e disastrosi eventi sismici che hanno colpito il nostro paese nell’ultimo anno, in Italia è diventato centrale e di assoluta importanza il tema dell’antisismico. Purtroppo questi fenomeni hanno fatto emergere tutte le fragilità costruttive degli edifici portando ad un risultato tragico. Non è un caso che il Governo Italiano abbia iniziato a [...]
maggio 14, 2015
Poliespanso quest’anno compie 30 anni, 30 anni dedicati alla tecnologia e all’innovazione di prodotti per soddisfare le esigenze del mercato e dei clienti. Poliespanso ha offerto e offre tutt’ora soluzioni destinate a migliorare gli edifici contenendo i costi isolandoli dai rumori, dal caldo e dal freddo. Tutto ciò facilitando la progettazione, la costruzione e la posa ai tecnici [...]
ottobre 3, 2013
l Progetto “Un angolo di solitudine” è stato elaborato dall’ Arch. Virginia Tarallo in occasione del Concorso “Un guscio per vivere in sicurezza e armonia“.
- Da quale idea è nato il progetto?
L’idea principale parte proprio dal sistema [...]