
Il 28 marzo, presso il Salone Mantegnesco dell’ex convento attiguo alla Chiesa di S. Francesco,
si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso di idee “Un guscio per vivere in sicurezza e armonia” organizzato da Poliespanso srl con il patrocinio del Politecnico di Milano – Polo di Mantova, dell’Ordine degli Architetti di Mantova, dell’Associazione Nazionale Polistirene Espanso, dell’Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del programma di ricerca “Mantova Innocenter” promosso da Regione Lombardia, CCIAA di Mantova, Provincia di Mantova, Associazione Industriali , con un partenariato esteso al Comune di Mantova, Fondazione Università di Mantova e API Mantova, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di innovazione e di potenziamento delle capacità di ricerca e sviluppo delle imprese mantovane.
La cerimonia, il cui inizio è previsto alle ore 11,00 con una breve introduzione del Professor Fabrizio Schiaffonati, inaugurerà la mostra dei progetti che rimarrà aperta sino alle ore 17,00 di venerdì primo aprile.
Vi ricordiamo che è possibile visionare i vinitori e le menzioni speciali sul sito Poliespanso.it: http://www.poliespanso.it/i_vincitori_del_concorso.php
Vi ricordiamo che la cerimonia si terrà presso Fondazione Università di Mantova, Salone Mantegnesco, Via Scarsellini, 2 – 46100 Mantova, Italy
Visualizzazione ingrandita della mappa
Per informazioni:
Prof. Daniele Fanzini
Dipartimento BEST, Politecnico di Milano
Tel. 348-3107739
daniele.fanzini@polimi.it
Questo articolo è stato pubblicato il venerdì, 11 marzo 2011 alle 17:08 e classificato in Edilizia e "Cultura del costruire". È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
Potete andare alla fine e lasciare un commento di risposta. I Ping non sono attualmente permessi.
Articoli che potrebbero interessarti:
novembre 3, 2009
L’architetto milanese Filippo Taidelli ha vinto il concorso “Saie Selection. Low Cost & low energy sustainable housing” per la sezione calcestruzzo.
SAIE Selection è un concorso riservato a studenti e giovani progettisti, dedicato alle soluzioni abitative sostenibili a basso costo e a basso consumo energetico.
Una giuria internazionale ha selezionato 24 progetti internazionali 12 per la categoria giovani progettisti, 12 per la [...]
Tag:
progetti
maggio 10, 2013
In Lombardia va male, a Mantova va peggio. I dati sull’andamento dell’industria delle costruzioni, illustrati in uno studio presentati ieri dall’Ance – l’Associazione nazionale dei costruttori edili affiliata a Confindustria – mostrano chiaramente come la crisi abbia inciso profondamente sul settore negli ultimi cinque anni.
Il rapporto, elaborato dal mantovano Gianluigi Coghi – [...]
giugno 7, 2011
Grande successo per “The social Cave”, installazione temporanea in polistirene espanso sinterizzato (EPS) realizzata dalla Facoltà di Architettura della Columbia University di New York
Il progetto “The social Cave”, sponsorizzato da Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), è costituito da oltre 500 blocchi in EPS grigio riciclato e riciclabile. L’estrema leggerezza del polistirene, unita alla sua notevole [...]
ottobre 26, 2011
Innovare in tempi di incertezza…….questo il titolo dell’articolo del Professor Giorgio Casoni, docente di Economia al Politecnico di Milano, che riporta le sue riflessioni sulla situazione attuale della crisi economica del nostro paese. In particolare la difficile situazione di crescita del mercato edilizio.
L’andamento dei consumi negli ultimi 15 anni in Italia è stato deludente.