L’inadeguatezza di costruire in “Antisismica”

È luogo comune pensare che un edificio costruito come antisismico sia l’unica scelta possibile e il massimo ottenibile come resistenza agli eventi sismici per le nostre case.
È luogo comune pensare che un edificio costruito come antisismico sia l’unica scelta possibile e il massimo ottenibile come resistenza agli eventi sismici per le nostre case.
Dal 9 agosto 2017 è entrato ufficialmente in vigore il DLGS n. 106 del 16 giugno 2017 che disciplina l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento Europeo n.305/2011, che fissa le condizioni da rispettare per la commercializzazione dei prodotti da costruzione.
Poliespanso Srl, azienda certificata ISO 9001 dal 2004, da sempre è molto attenta alle normative e all’ottenimento di prove e certificati che [...]
Dopo i frequenti e disastrosi eventi sismici che hanno colpito il nostro paese nell’ultimo anno, in Italia è diventato centrale e di assoluta importanza il tema dell’antisismico. Purtroppo questi fenomeni hanno fatto emergere tutte le fragilità costruttive degli edifici portando ad un risultato tragico. Non è un caso che il Governo Italiano abbia iniziato a [...]
La Casa di riposo Villa Leandra si trova a Serra de’ Conti (AN), a pochi chilometri da Jesi ed Ancona, ed è frutto della ristrutturazione e dell’ampliamento di una villa con giardino. Poliespanso ha contribuito a tutto questo attraverso la sua Tecnologia del Sistema Costruttivo Plastbau. Per questi interventi sono stati utilizzati infatti circa 1500 mq di Solaio Plastbau Metal, [...]